Giovinette – le calciatrici che sfidarono il Duce

Domenica 27 aprile
alle h 18:30 al primo piano

Spettacolo teatrale: Giovinette – le calciatrici che sfidarono il Duce
In occasione dell’ottantesimo della liberazione dal nazi fascismo

1932. Decimo anno dell’era fascista.
Sulla panchina di un parco di Milano un gruppo di ragazze lancia un’idea, per gioco, quasi per sfida: giocare a calcio. Fondarono il GFC (Gruppo Femminile Calcistico), la prima squadra di calcio femminile italiana che in breve raccolse intorno a sé decine di atlete. Gli organi federali in principio assecondarono l’iniziativa, consentendo loro di allenarsi, ma non di giocare in pubblico. Nonostante ciò la loro avventura sportiva riuscì caparbiamente a resistere per quasi un anno, quando, proprio alla vigilia della loro prima partita ufficiale, il regime le costrinse a smettere di giocare. La loro fu una sfida al loro tempo, al regime, alla mentalità dominante che vedeva nel calcio lo sport emblema della virilità fascista. La loro epopea è raccontata con ironia e leggerezza da un trio di attrici che, mischiando comicità e narrazione, ci mostra come, pur a distanza di tanti anni e di tante battaglie, certi pregiudizi siano duri a morire e come la lotta per la libertà e i propri diritti passi anche attraverso lo sport.

Tratto dal romanzo di Federica Seneghini e saggi di Marco Giani

PEM Habitat Teatrali è un’Associazione Culturale fondata nel 2014 che crea, produce e distribuisce spettacoli nei quali il linguaggio comico veicola contenuti sociali e civili. Nella Compagnia operano e collaborano diverse professionalità artistiche con differenti competenze unite dal desiderio di progettare proposte teatrali rispettando un’idea di produzione etica.

Ingresso Libero
gradita la prenotazione fino a esaurimento posti scrivendo a: anpi.calvairate@gmail.com

Domenica 27 Aprile
H: 18:30 - 20:30


Organizzatori

Associazione Cooperativa Cuccagna
Coordinamento ANPI Municipio 4

Costo
GRATUITO
Info