Donne, Api, Libertà!


Apicoltura d’emancipazione: un progetto che promuove percorsi di autonomia femminile attraverso l’apicoltura in Cascina Cuccagna

Donne, Api, Libertà! mira a formare donne in fase di espiazione di pena a prendersi cura delle api, acquisendo competenze utili per l’inserimento lavorativo, la crescita personale e la costruzione di una vita autonoma.

Durante il 2025 le partecipanti seguiranno momenti di formazione teorica e pratica sull’apicoltura, imparando a gestire le arnie situate sulla terrazza in Cascina Cuccagna e a produrre il miele.

Perché proprio le api?

Le api sono insetti pronubi, impollinatori fondamentali per la biodiversità e per la produzione alimentare. L’inquinamento, l’uso di pesticidi e la perdita di habitat stanno mettendo a rischio la sopravvivenza di questi preziosi alleati. In cascina, da anni, sensibilizziamo sul tema attraverso progetti e campagne che ci hanno portato ad ospitare 4 arnie con 250.000 api.

Lavorare con le api permette di entrare in contatto con la natura e di prendersi cura di creature tanto fragili quanto operose: un contatto diretto con il mondo naturale che si rivela un’esperienza terapeutica e rigenerante in grado di favorire il benessere psicofisico. Prendersi cura delle api richiede pazienza, attenzione e delicatezza: il ritmo lento scandito dalla natura, l’osservazione e il lavoro all’aria aperta, contribuiscono a ridurre lo stress, promuovendo la calma e la serenità.

Favorire l’apicoltura in città significa contribuire alla salvaguardia delle api e alla tutela dell’ambiente.

I partner del progetto

L’iniziativa nasce dalla collaborazione consolidata tra Cascina Cuccagna e Associazione Comunità Il Gabbiano ODV, realtà da sempre impegnata nella tutela della dignità della persona, con particolare riferimento alle gravi marginalità. Il progetto si avvale delle competenze dell’Associazione di Promozione Sociale Cambalache, specializzata in percorsi di professionalizzazione e crescita, con attenzione all’orientamento sul mondo del lavoro. L’attivazione del progetto Donne, Api, Libertà! è resa possibile grazie ai fondi 8xmille della Chiesa Valdese.

La formazione tecnica è curata da Apicoltura Urbana, realtà con oltre 20 anni di esperienza nell’apicoltura in contesti cittadini ed educativi.

Unisciti a noi!

Sostieni anche tu Donne, Api, Libertà! acquistando i biglietti della Lotteria di Cascina Cuccagna 2025. C’è tempo fino all’11 maggio, in palio 40 fantastici premi!


Luogo

Cascina Cuccagna

Organizzatori

Cascina Cuccagna
In collaborazione con:
Associazione Comunità Il Gabbiano ODV
Cambalache APS
Grazie ai fondi Otto per mille della Chiesa Valdese

Info

Sostieni anche tu Donne, Api, Libertà! acquistando i biglietti della Lotteria di Cascina Cuccagna 2025